Con l'aiuto dei ragazzi si è conclusa la maratona One Hour's Code, con relativo certificato
Ovviamente continueremo su questa strada anche al ritorno dalle vacanze, arricchendo il percorso anche con la programmazione di Scratch e quella del robot didattico Thymio II.
Vi segnalo una selezione di video e foto sull'argomento. Cominciamo dal contest post OHC: ho chiesto ai ragazzi di scrivere il nome sella propria classe sull'ultimo scenario. Qualche risultato...
Qualche momento in classe:
Dalla zappa alla stampante 3D passando per il Kitegen e l'autoproduzione di testi, ovvero un esperimento tecnologico-didattico a cura di Pierluigi Germano.
lunedì 21 dicembre 2015
mercoledì 25 novembre 2015
venerdì 13 novembre 2015
Bottigliette wanted
Sono richieste bottigliette da mezzo litro (quelle comuni per l'acqua) al fine di dar loro nuova vita. Le bottigliette andranno consegnate lavate e prive dell'etichetta.
Le riutilizzeremo per farci crescere nuove piante. Ogni classe avrà un centro di raccolta con un responsabile.
Mi raccomando...
lunedì 2 novembre 2015
Mappe mentali Economia e Lavoro per classi prime
Qui sotto potete vedere la mappa mentale per la verifica prossima su Economia e lavoro.
Chi volesse può, dopo aver scaricato il programma FreePlane, scaricare il file con estensione mm disponibile qui e aprirlo direttamente da FreePlane stesso. Il programma consigliato è assolutamente gratuito.
martedì 29 settembre 2015
lunedì 28 settembre 2015
martedì 14 aprile 2015
Open Sankoré
Come sapete, a Poggio Imperiale, il disegno tecnico lo faremo direttamente su PC (da qui la richiesta del mouse personale...). Il programma che inizialmente utilizzeremo è open Sankoré.
Per scaricarlo basta cliccare qui, scompattare lo zip e lanciare il file eseguibile direttamente.
Per scaricarlo basta cliccare qui, scompattare lo zip e lanciare il file eseguibile direttamente.
sabato 11 aprile 2015
giovedì 9 aprile 2015
martedì 31 marzo 2015
Agricoltura di primavera II
Fervono gli ultimi preparativi per l'impianto di irrigazione nell'Orto Didattico. Ancora grazie a tutti.
Vi lascio con una piccola magia creata da Magisto con il girato degli scorsi giorni.
Vi lascio con una piccola magia creata da Magisto con il girato degli scorsi giorni.
domenica 22 marzo 2015
Agricoltura di Primavera
Fervono gli ultimi preparativi per l'impianto di irrigazione nell'Orto Didattico. Ringrazio tutti per la collaborazione. Ringrazio meno una classe che ha deciso di ripassare Francese nell'ora di PVAS.
Vi lascio con una piccola magia creata da Magisto con il girato di ieri e anche il 19.
Vi lascio con una piccola magia creata da Magisto con il girato di ieri e anche il 19.
lunedì 2 marzo 2015
Prezi, un fantastico tool per fare presentazioni
Uno spettacolare tool per produrre presentazioni di sicuro impatto... Gratuito per fini didattici. Superiore, per diversi aspetti all'ottimo googledocs. Sarebbe carino se qualcuno dei miei ragazzi lo conoscesse. Che ne pensate?
Tutorial Freemind
Un videotutorial per imparare i comportamenti base di Freemind, il software che usiamo per creare le mappe mentali. Ne suggerisco la visione a chi lo sta utilizzando per i PAT: 13 minuti ben spesi.
domenica 1 marzo 2015
Habemus... Thymio 2
Questo post ha un sapore particolare per me. Innanzitutto è il post numero 100 di questo blog sperimentale.
In secondo luogo sabato è arrivato il Thymio II dopo una campagna di raccolta fondi tra i ragazzi, che ringrazio di cuore. Credo che la Ugo Foscolo sia la poche realtà della Puglia a vantare una simile dotazione tecnologica (LIM con Internet in ogni classe, laboratorio con LIM dedicata e rapporto 1:1 pc alunni e adesso un robot didattico dedicato).
.
.
Ma si può fare ancora meglio, come vedremo nelle prossime settimane.
Chi non riesce a visualizzare il video in basso può andare qui.
Chi non riesce a visualizzare il video in basso può andare qui.
giovedì 26 febbraio 2015
Thymio II in arrivo
Il Thymio sta per arrivare a Bari via aereo. Nell'immagine potete vedere come sia partito da Bordeaux diretto a Bari, per poi essere recapitato a Poggio Imperiale.
Per chi volesse mettere alla prova il proprio Inglese, seguendo in tempo reale gli aggiornamenti della spedizione, può cliccare la pagina DHL del tracking del pacco
Per chi volesse mettere alla prova il proprio Inglese, seguendo in tempo reale gli aggiornamenti della spedizione, può cliccare la pagina DHL del tracking del pacco
mercoledì 25 febbraio 2015
Gruppo wup
Come spero tutti saprete esiste un gruppo tekne21 su wup. La partecipazione è aperta a tutti i miei alunni e permette di essere informati su spunti (tecnologici e non) interessanti, almeno a mio modo di vedere.
È un ambiente sicuramente più informale di quello scolastico ma ciò mon significa che non ci siano delle regole ferree, quali:
1. È vietato il turpiloquio e l'offesa personale e/o di gruppo
2. È vietato l'uso di contributi video-fotografico di minori non ripresi dal sottoscritto (liberatoria di inizio anno).
3. Dietro segnalazione è possibile far rimuovere articoli o foto/video offensivi (basta dirlo)
4. La partecipazione è gratuita e libera nei limiti delle suddette regole e del comune buonsenso
È un ambiente sicuramente più informale di quello scolastico ma ciò mon significa che non ci siano delle regole ferree, quali:
1. È vietato il turpiloquio e l'offesa personale e/o di gruppo
2. È vietato l'uso di contributi video-fotografico di minori non ripresi dal sottoscritto (liberatoria di inizio anno).
3. Dietro segnalazione è possibile far rimuovere articoli o foto/video offensivi (basta dirlo)
4. La partecipazione è gratuita e libera nei limiti delle suddette regole e del comune buonsenso
Per partecipare basta mandare una mail a germano.pierluigi@gmail.com. Ricordatevi di specificare nome, cognome, classe e numero di telefono

domenica 22 febbraio 2015
Carnevale a Poggio Imperiale II
Ho montato qualche spezzone video insieme alle foto che sono riuscito a fare. Il lavoro è stato frettoloso ma spero che vi sia piaciuto.
Vi prego di godere con particolare attenzione la sfilata dei dieci finalisti al concorso di maschera più riuscita...
Vi prego di godere con particolare attenzione la sfilata dei dieci finalisti al concorso di maschera più riuscita...
sabato 14 febbraio 2015
martedì 10 febbraio 2015
2A: aggiornamento
Fissiamo di comune accordo la data del 24/02/2015 come data della verifica. Non sarà rispettato l'ordine dei gruppi (ordine casuale sui 5 gruppi).
Animategif
Vista l'importanza che sta avendo nei PAT questo piccolo programma gratuito, vi ricordo che è possibile scaricarlo qui.
Vi ricordo:
1. Di scaricare immagini delle stesse dimensioni
2. Di mettere un Frame delay (intervallo tra un'immagine e l'altra) intorno ai 2-3 sec.
Vi ricordo:
1. Di scaricare immagini delle stesse dimensioni
2. Di mettere un Frame delay (intervallo tra un'immagine e l'altra) intorno ai 2-3 sec.
lunedì 9 febbraio 2015
Freemind e Mappe Mentali
Etichette:
2P,
2Q,
Informatica,
PAT,
Spunti,
SW,
Tecnologia
venerdì 6 febbraio 2015
2Q PAT alimentazione: argomenti e scadenze
Anche la 2Q della Beato Padre di San Severo aderisce al progetto di autoproduzione testo (PAT in breve). Cominceremo a vedere i primi lavori verso la fine di febbraio.
Etichette:
14,
2Q,
Beato Padre Pio,
PAT,
San Severo
giovedì 5 febbraio 2015
PAT 3A Combustibili e centrali - Contenuti e scadenze
Di seguito la mappa mentale dell'organizzazione dei PAT del terzo ciclo della 1A. Ricordo che vorrei vedere i primi lavori per il 14 di Febbraio del 2015.
giovedì 29 gennaio 2015
PAT3 2B Conservazione / AgricoltuRA: argomenti e scadenze
In calce la suddivisione argomenti / gruppi per la conservazione dei cibi e l'agricoltura. I lavori dovranno essere visibili a partire dal 10 Febbraio 2015.
PAT3 3B I combustibili: argomenti e scadenze
In calce la suddivisione argomenti / gruppi per i combustibili. I lavori dovranno essere visibili a partire dal 10 Febbraio 2015.
Quiz sulla produzione dell'olio
Uno strumento gratuito e incredibile per la preparazione propria e per interessanti sfide in classe: onlinequizcreator.
Mi sono registrato e ho preparato un semplicissimo quiz di tre domande sulla produzione dell'olio. Potete provare ad allenarvi...
martedì 27 gennaio 2015
PAT3 2A Conservazione / Agricoltura argomenti e scadenze
In calce la suddivisione argomenti / gruppi per la conservazione dei cibi e l'agricoltura. I lavori dovranno essere visibili a partire dal 10 Febbraio 2015.
Etichette:
2A,
Agricoltura,
Alimentazione,
PAT
Raccolta fondi Thymio II
Grazie alla vostra generosità e alle donazioni di alcuni docenti siamo arrivati a raccogliere
111,55 €
Mancano una ventina di euro. Vi prego di continuare ad essere generosi.
PAT3 1A I metalli contenuti e scadenze
Di seguito la mappa mentale dell'organizzazione dei PAT del terzo ciclo della 1A. Ricordo che vorrei vedere i primi lavori per il 10 di Febbraio del 2015.
lunedì 26 gennaio 2015
Anamorphic contest
A seguito di qualche richiesta sui programmi che, in ambito windows, possano creare anamorfismi a partire da semplici foto di oggetti, vi segnalo la lista in basso. Trattasi di programmi, ovviamente, gratuiti.
Vi segnalo altresì l'etimologia del termine anamorfosi, liberamente rielaborata a partire dalla voce del vocabolario etimologico online della Treccani:
anamorfòṡi (alla greca anamòrfoṡi) s. f. [dal gr. ἀναμόρϕωσις «riformazione», der. di ἀναμορϕόω «formare di nuovo» che è composto di ἀνα «nuovamente» e μορϕόω «formo»].
Vi segnalo altresì l'etimologia del termine anamorfosi, liberamente rielaborata a partire dalla voce del vocabolario etimologico online della Treccani:
anamorfòṡi (alla greca anamòrfoṡi) s. f. [dal gr. ἀναμόρϕωσις «riformazione», der. di ἀναμορϕόω «formare di nuovo» che è composto di ἀνα «nuovamente» e μορϕόω «formo»].
- Simple Anamorphic Converter, scaricabile qui
- Anamorhpme, scaricabile qui con anche una guida in inglese, ahimé, ma sufficientemente chiara in quanto mostra praticamente ciò che bisogna fare.
Per ogni classe, il primo che mi porterà in classe un esempio decente (o cartaceo o in foto) sarà premiato.
Etichette:
Contest,
Homework,
Informatica,
Spunti,
SW
giovedì 1 gennaio 2015
Anamorfismi
Due impressionanti esempi di utilizzo delle tecniche anamorfiche: illusioni generate dalla conoscenza della prospettiva ottenute ingannando l'occhio. Alla base c'è la conoscenza perfetta dei meccanismi visivi. Ritengo che il primo esempio sia alla portata di un gruppetto di buona volontà.
Ricchi premi per chi lo porta...
Ricchi premi per chi lo porta...
Iscriviti a:
Post (Atom)